All4Climate – RedoSGR

UN CLIMA PER TUTTI – TUTTI PER IL CLIMA

Un programma di eventi e iniziative ospitati negli interventi di social housing a Milano, all’interno del programma #All4Climate-Italy-2021 del Ministero della Transizione Ecologica

dal 28 settembre al 2 ottobre 2021

Un palinsesto di eventi su scala urbana, di prossimità e di quartiere

UN CLIMA PER TUTTI – TUTTI PER IL CLIMA vuole essere l’iniziativa di connessione tra i cittadini e tutte quelle esperienze locali di attivismo civico, culturale, artistico, scientifico e di impresa per la lotta ai cambiamenti climatici. La ricerca di una via urbana alla sostenibilità rischia di essere argomento tecnico e settario: il programma propone esperienze di incontro, di divulgazione e di aggregazione accessibili, capaci di includere competenze e livelli di comprensione più comuni, meno da addetti ai lavori, “PER TUTTI”, appunto. La sfida è quindi quella di rappresentare, raccontare l’innovazione, le tecnologie e le buone pratiche necessarie al raggiungimento di alcuni obiettivi di sostenibilità in modo più semplice e adeguato, scegliendo temi ed esempi concreti partendo dall’abitare, dal nutrirsi e dal muoversi.

28 settembre

Cargo Bike Lab – Ripara, riusa, autoproduci!

Via G. Gabetti, 15, 20147 Milano

Laboratori itineranti dotati di attrezzi, strumenti e materiali per attività di riparazione di arredi, oggetti, riuso creativo e artistico.

Cargo Bike Lab – Ripara, riusa, autoproduci!

Via P. Leoni, 2, 20141 Milano

Laboratori itineranti dotati di attrezzi, strumenti e materiali per attività di riparazione di arredi, oggetti, riuso creativo e artistico.

MatiTanti

Via Mario del Monaco, 4, 20157 Milano

Laboratorio musicale interattivo, per connettere i partecipanti tra di loro attraverso l’esperienza della musica.

29 settembre

Cargo Bike Lab – Ripara, riusa, autoproduci!

Via G. Gabetti, 15, 20147 Milano

Laboratori itineranti dotati di attrezzi, strumenti e materiali per attività di riparazione di arredi, oggetti, riuso creativo e artistico.

Cargo Bike Lab – Ripara, riusa, autoproduci!

Via P. Leoni, 2, 20141 Milano

Laboratori itineranti dotati di attrezzi, strumenti e materiali per attività di riparazione di arredi, oggetti, riuso creativo e artistico.

MatiTanti

Via A. Rizzoli, 47, 20132 Milano

Laboratorio musicale interattivo, per connettere i partecipanti tra di loro attraverso l’esperienza della musica.

Interdependence (film)

Viale V. Veneto, 2, 20124 Milano

Pellicola-mosaico composta da 11 diverse storie accumunate dallo scopo di sensibilizzare le persone nei confronti delle tematiche ambientali.

FUTURE.

Via Quintiliano 36, 20138 Milano

Composizione di un’opera d’arte insieme ai residenti del quartiere.

30 settembre

Cargo Bike Lab – Ripara, riusa, autoproduci!

Via G. Gabetti, 15, 20147 Milano

Laboratori itineranti dotati di attrezzi, strumenti e materiali per attività di riparazione di arredi, oggetti, riuso creativo e artistico.

Cargo Bike Lab – Ripara, riusa, autoproduci!

Via P. Leoni, 2, 20141 Milano

Laboratori itineranti dotati di attrezzi, strumenti e materiali per attività di riparazione di arredi, oggetti, riuso creativo e artistico.

B Corp Workshop: generare impatti positivi su comunità e ambiente

Via U. Monneret de Villard, 1, 20134 Milano

Workshop che avvicina i giovani a nuovi modelli di business ispirati al mondo delle B Corp e Società Benefit.

Alimentazione Green: passaggio importante per la riduzione dei gas climalteranti

Via E. T. Moneta, 56, 20161 Milano

Laboratori di cucina vegana e vegetariana per un’alimentazione sostenibile.

Identità Urbane Milano

Via F. Galli, 1, 20126 Milano

Inaugurazione del Campus BSC Bicocca e serata formativa dedicata all’Ordine degli Architetti e Pianificatori della Provincia di Milano.

ProteggiAmo il pianeta

V.le dell'Innovazione, 22/A, 20126 Milano

Workshop interattivo che verte sul tema della protezione del Pianeta.

1 ottobre

Cargo Bike Lab – Ripara, riusa, autoproduci!

Via G. Gabetti, 15, 20147 Milano

Laboratori itineranti dotati di attrezzi, strumenti e materiali per attività di riparazione di arredi, oggetti, riuso creativo e artistico.

Cargo Bike Lab – Ripara, riusa, autoproduci!

Via P. Leoni, 2, 20141 Milano

Laboratori itineranti dotati di attrezzi, strumenti e materiali per attività di riparazione di arredi, oggetti, riuso creativo e artistico.

Gino Memory & i luoghi per l'ambiente

Via E. T. Moneta, 56, 20161 Milano

Spettacolo itinerante di clownerie all’interno dei quartieri, per esplorarne le caratteristiche attraverso punti di vista nuovi e mai scontati.

Escape4Change - Gioca di squadra, cambia la realtà

Via G. B. Rasario, 14, 20153 Figino (Milano)

Escape room che sensibilizza su temi socio-ambientali e promuove un cambiamento concreto.

Alimentazione Green: passaggio importante per la riduzione dei gas climalteranti

Via E. Cosenz, 54, 20158 Milano

Laboratori di cucina vegana e vegetariana per un’alimentazione sostenibile.

2 ottobre

Walkshop 5square - ai margini della città, al centro delle storie

Via Chiesa Rossa, 20141 Milano

Un cammino per conoscere il territorio e rintracciare il genius loci – lo spirito del luogo – creando occasioni per la nascita di reti di relazioni nel quartiere.

Gino Memory & i luoghi per l'ambiente

Via G. B. Rasario, 14, 20153 Figino (Milano)

Spettacolo itinerante di clownerie all’interno dei quartieri, per esplorarne le caratteristiche attraverso punti di vista nuovi e mai scontati.

Orientarsi nell'ingarbugliata crisi climatica

Via A. Rizzoli, 47, 20132 Milano

Laboratorio partecipativo sulle dimensioni sociali e culturali della crisi climatica.

Cargo Bike Lab – Ripara, riusa, autoproduci!

Via G. Gabetti, 15, 20147 Milano

Laboratori itineranti dotati di attrezzi, strumenti e materiali per attività di riparazione di arredi, oggetti, riuso creativo e artistico.

Cargo Bike Lab – Ripara, riusa, autoproduci!

Via P. Leoni, 2, 20141 Milano

Laboratori itineranti dotati di attrezzi, strumenti e materiali per attività di riparazione di arredi, oggetti, riuso creativo e artistico.

Escape4Change - Gioca di squadra, cambia la realtà

Via G. B. Rasario, 14, 20153 Figino (Milano)

Escape room che sensibilizza su temi socio-ambientali e promuove un cambiamento concreto.

Sull'onda del cambiamento

Via G. Gabetti, 15, 20147 Milano

Laboratori di radio giornalismo, per giovani e adulti, sul tema della sostenibilità sociale e ambientale.

Gli scarti alimentari: da rifiuto a risorsa per l’eco-design

Via E. Colorni, 4, 20138 Milano

Workshop di stampa di oggetti 3D dedicato ai più giovani per esplorare l’economia circolare.

Cantiere Urbanfile: Tour Milano Bicocca

Via F. Galli, 1, 20126 Milano MI

Itinerario a piedi alla scoperta Milano Bicocca, un quartiere in forte cambiamento.

Organizzatori