UN CLIMA PER TUTTI – TUTTI PER IL CLIMA vuole essere l’iniziativa di connessione tra i cittadini e tutte quelle esperienze locali di attivismo civico, culturale, artistico, scientifico e di impresa per la lotta ai cambiamenti climatici. La ricerca di una via urbana alla sostenibilità rischia di essere argomento tecnico e settario: il programma propone esperienze di incontro, di divulgazione e di aggregazione accessibili, capaci di includere competenze e livelli di comprensione più comuni, meno da addetti ai lavori, “PER TUTTI”, appunto. La sfida è quindi quella di rappresentare, raccontare l’innovazione, le tecnologie e le buone pratiche necessarie al raggiungimento di alcuni obiettivi di sostenibilità in modo più semplice e adeguato, scegliendo temi ed esempi concreti partendo dall’abitare, dal nutrirsi e dal muoversi.
Laboratori itineranti dotati di attrezzi, strumenti e materiali per attività di riparazione di arredi, oggetti, riuso creativo e artistico.
Laboratorio musicale interattivo, per connettere i partecipanti tra di loro attraverso l’esperienza della musica.
Esposizione che mostra la trasformazione di ghiacciai e paesaggi a causa dei cambiamenti climatici.
Laboratori itineranti dotati di attrezzi, strumenti e materiali per attività di riparazione di arredi, oggetti, riuso creativo e artistico.
Laboratorio musicale interattivo, per connettere i partecipanti tra di loro attraverso l’esperienza della musica.
Composizione di un’opera d’arte insieme ai residenti del quartiere.
Pellicola-mosaico composta da 11 diverse storie accumunate dallo scopo di sensibilizzare le persone nei confronti delle tematiche ambientali.
Esposizione che mostra la trasformazione di ghiacciai e paesaggi a causa dei cambiamenti climatici.
Conferenza digitale che verte sugli strumenti innovativi utilizzati dalle città per raggiungere la neutralità climatica. L’esperienza di Milano.
Laboratori itineranti dotati di attrezzi, strumenti e materiali per attività di riparazione di arredi, oggetti, riuso creativo e artistico.
Workshop interattivo che verte sul tema della protezione del Pianeta.
Workshop che avvicina i giovani a nuovi modelli di business ispirati al mondo delle B Corp e Società Benefit.
Laboratori di cucina vegana e vegetariana per un’alimentazione sostenibile.
Serata formativa dedicata all’Ordine degli Architetti e Pianificatori della Provincia di Milano dedicata al nuovo Campus BSC Bicocca.
Esposizione che mostra la trasformazione di ghiacciai e paesaggi a causa dei cambiamenti climatici.
Laboratori itineranti dotati di attrezzi, strumenti e materiali per attività di riparazione di arredi, oggetti, riuso creativo e artistico.
Spettacolo itinerante di clownerie all’interno dei quartieri, per esplorarne le caratteristiche attraverso punti di vista nuovi e mai scontati.
Escape room che sensibilizza su temi socio-ambientali e promuove un cambiamento concreto.
Laboratori di cucina vegana e vegetariana per un’alimentazione sostenibile.
Esposizione che mostra la trasformazione di ghiacciai e paesaggi a causa dei cambiamenti climatici.
Un cammino per conoscere il territorio e rintracciare il genius loci – lo spirito del luogo – creando occasioni per la nascita di reti di relazioni nel quartiere.
Spettacolo itinerante di clownerie all’interno dei quartieri, per esplorarne le caratteristiche attraverso punti di vista nuovi e mai scontati.
Laboratorio partecipativo sulle dimensioni sociali e culturali della crisi climatica.
Laboratori itineranti dotati di attrezzi, strumenti e materiali per attività di riparazione di arredi, oggetti, riuso creativo e artistico.
Escape room che sensibilizza su temi socio-ambientali e promuove un cambiamento concreto.
Laboratori di radio giornalismo, per giovani e adulti, sul tema della sostenibilità sociale e ambientale.
Workshop di stampa di oggetti 3D dedicato ai più giovani per esplorare l’economia circolare.
Itinerario a piedi alla scoperta Milano Bicocca, un quartiere in forte cambiamento.
Esposizione che mostra la trasformazione di ghiacciai e paesaggi a causa dei cambiamenti climatici.
Cookie | Durata | Descrizione |
---|---|---|
cookielawinfo-checkbox-analytics | 11 months | Questo cookie è impostato dal plug-in GDPR Cookie Consent. Il cookie viene utilizzato per memorizzare il consenso dell'utente per i cookie nella categoria "Analytics". |
cookielawinfo-checkbox-functional | 11 months | Il cookie è impostato dal consenso cookie GDPR per registrare il consenso dell'utente per i cookie nella categoria "Funzionali". |
cookielawinfo-checkbox-necessary | 11 months | Questo cookie è impostato dal plug-in GDPR Cookie Consent. I cookie vengono utilizzati per memorizzare il consenso dell'utente per i cookie nella categoria "Necessari". |
cookielawinfo-checkbox-others | 11 months | Questo cookie è impostato dal plug-in GDPR Cookie Consent. Il cookie viene utilizzato per memorizzare il consenso dell'utente per i cookie nella categoria "Altri". |
cookielawinfo-checkbox-performance | 11 months | Questo cookie è impostato dal plug-in GDPR Cookie Consent. Il cookie viene utilizzato per memorizzare il consenso dell'utente per i cookie nella categoria "Prestazioni". |
viewed_cookie_policy | 11 months | Il cookie è impostato dal plug-in GDPR Cookie Consent e viene utilizzato per memorizzare se l'utente ha acconsentito o meno all'uso dei cookie. Non memorizza alcun dato personale. |